-
PANAREHI – Pareo Australia Tavarua stampa fenicotteri con frange crema
185€ -
PANAREHI – Pareo Avocado Tavarua verde militare con frange verde militare
140€ -
PANAREHI – Pareo Beach Tavarua multicolor fantasia con frange beige
145€ -
PANAREHI – Pareo Ibiza Porquerolles righe bordeaux con frange ottanio
220€ -
PANAREHI – Pareo Kenya Tavarua stampa zebre con frange nere
185€ -
PANAREHI – Pareo Madagascar Porquerolles stampa leopardo con frange oro
235€ -
PANAREHI – Pareo Malibu Tavarua stampa palme con frange bianche
185€ -
PANAREHI – Pareo Seychelles Porquerolles stampa giungla con frange grigie
220€ -
PANAREHI – Pareo Volcano Tavarua nero con frange nere
140€ -
PANAREHI – Top Coconut Molokini bianco
65€ -
PANAREHI – Top Ibiza Molokini righe bordeaux e ottanio
85€ -
PANAREHI – Top Volcano Molokini nero
65€ -
PANAREHI – Pareo Coconut Tavarua bianco con frange bianche
140€ -
PANAREHI – Pareo Telo Halmahera stampa bandana con frange nere
75€
Panarehi è l’isola che non c’è, il luogo che tutti sogniamo di esplorare. Panarehi sa di sale, profumo di fiori e vento tra i capelli. Panarehi reinterpreta il tradizionale pareo, si distacca dall’idea di indossarlo soltanto al mare, vuole essere un capo da mettere in valigia prima di partire e da indossare anche in città. Un capo da utilizzare in tutte le occasioni: dalla mattina al mare, al pomeriggio durante una passeggiata alla scoperta degli scorci magici di un’isola, al tramonto sorseggiando un drink, fino a notte fonda ballando a piedi nudi in spiaggia. Per questo Panarehi ha sviluppato la collezione spaziando dalle stampe colorate e divertenti fino ai modelli in viscosa arricchiti da una cascata di frange di perline. Il brand ideato da Serena La Rosa, di origini isolane, nasce casualmente nell’estate del 2020 subito dopo il primo lockdown. Panarehi nasce dall’esigenza di rivisitare in chiave moderna e sofisticata l’intramontabile pareo. Un capo semplice, originariamente utilizzato delle donne Tahitiane, che tutti abbiamo acquistato almeno una volta nella vita durante un viaggio. La difficoltà di trovare dei parei con delle stampe inusuali e soprattutto con dei tessuti non trasparenti, porta a una lunga ricerca fatta tra i mercatini e le piccole botteghe di Palermo. La ricerca continua in Italia, trovando produttori e fornitori che si differenziano per l’artigianalità italiana.