-
LE TRE SARTE – Abito caftano corto Filippa in lino blu
260€ -
LE TRE SARTE – Abito caftano corto Filippa in lino rosa salmone
260€ -
LE TRE SARTE – Abito caftano Filippa in lino a righe con alamari
290€ -
LE TRE SARTE – Abito caftano Filippa in seta genziana
390€ -
LE TRE SARTE – Abito caftano Filippa in seta marrone
390€ -
LE TRE SARTE – Abito corto Clara in lino beige
350€ -
LE TRE SARTE – Abito corto Clara in lino blu
350€ -
LE TRE SARTE – Abito Leandra in seta fantasia a righe blu azzurre e rosse
390€ -
LE TRE SARTE – Abito Leandra in seta fantasia a righe verde e celeste
390€ -
LE TRE SARTE – Abito Leandra in seta fantasia verde e azzurro
390€ -
LE TRE SARTE – Giacca sahariana Ernesto in lino beige
250€ -
LE TRE SARTE – Gilet in lino lungo Ottavia marrone
350€ -
LE TRE SARTE – Gilet in lino lungo Ottavia rosa salmone
350€
Le Tre Sarte credono nella resurrezione di un’esperienza sartoriale su misura che ti offre capi dal taglio perfetto e materiali di alta qualità.
Con questo in mente, hanno aperto il loro primo Atelier Romano a Roma offrendo creazioni su misura. Da febbraio 2022 sono presenti anche a Parigi con uno Showroom nel cuore del Marais. Ogni idea, disegno o capo che creano è realizzato in modo responsabile ed è rispettoso dell’ambiente in cui si manifesta. Questo è possibile grazie alle loro pratiche di:
1. Acquistare tessuti da fornitori italiani morti che altrimenti verrebbero buttati
2. Ridurre gli sprechi operando su ordinazione invece di produrre un’intera collezione
3. Recuperare il tessuto in eccesso e trasformarlo in oro utilizzandolo per colletti, tasche e dettagli di pezzi nuovi. Quando gli avanzi sono troppo piccoli, finiscono per essere l’imbottitura dei loro cuscini in edizione limitata.
4. Offri un servizio di upcycling per trasformare il tuo articolo mai indossato in uno nuovo.
Un certo numero di creazioni in edizione limitata sono presenti sulla piattaforma e sono realizzate su ordinazione. A Le Tre Sarte non producono la moda come la conoscete voi.
Artigianato: credono che l’offerta di pezzi artigianali contribuisca all’empowerment e alla conservazione di un artigianato eccezionale. Alcuni artigiani diventano loro partner, altri collaborano con noi. In entrambi i casi, sono al centro di ciò che facciamo.
Sostenibilità: la loro filosofia su ordinazione a stock ridotto consente di produrre solo ciò che è veramente necessario, senza sprechi. La maggior parte della loro produzione è composta da materiale di scarto.
Democratici: crediamo che se vogliamo combattere il fast fashion, i pezzi artigianali e sostenibili non debbano essere esclusivi. Il loro approccio alla produzione consente di offrire prodotti artigianali di alta qualità mantenendo i prezzi inferiori rispetto alle tradizionali offerte al dettaglio.