-
ARG. CORRADINI – Album fotografico con cornice in bilaminato d’argento
87€ – 97€ -
ARG. CORRADINI – Apribottiglie in argento stile impero
84€ -
ARG. CORRADINI – Bicchiere in trilaminato d’argento con decorazione
139€ -
ARG. CORRADINI – Bicchiere in trilaminato d’argento
80€ -
ARG. CORRADINI – Brocca bassa in trilaminato d’argento
334€ -
ARG. CORRADINI – Brocca in trilaminato d’argento
197€ – 217€ -
ARG. CORRADINI – Brocca in trilaminato d’argento con decorazione
321€ – 373€ -
ARG. CORRADINI – Brocca in trilaminato d’argento
438€ -
ARG. CORRADINI – Cestino per il pane in argento
210€ -
ARG. CORRADINI – Coltello formaggio in argento stile impero
84€ -
ARG. CORRADINI – Coltello pane in argento stile impero
114€ -
ARG. CORRADINI – Coltello salmone in argento stile inglese
114€ -
ARG. CORRADINI – Cornice portafoto in argento a fascia martellata
80€ – 119€ -
ARG. CORRADINI – Cornice portafoto in argento a fascia rigata
81€ – 120€ -
ARG. CORRADINI – Cornice portafoto in argento con cane
119€ -
ARG. CORRADINI – Cornice portafoto in argento con gatto
119€ -
ARG. CORRADINI – Cornice portafoto quadrata in argento a fascia martellata
100€ – 166€ -
ARG. CORRADINI – Cornice portafoto quadrata in argento a fascia rigata
100€ – 166€ -
ARG. CORRADINI – Cornice portafoto tonda in argento a fascia martellata
100€ – 166€ -
ARG. CORRADINI – Cornice portafoto tonda in argento a fascia rigata
100€ – 166€
Tutto è cominciato nel lontano 1920, quando un operaio cesellatore, allievo dell’Accademia di Brera e dipendente della ditta Miracoli di Milano, decide di licenziarsi e di partire all’avventura insieme alla sorella…destinazione Bologna. Questo artista dell’argento si chiamava Alessandro Corradini. Apre un negozio in via Rialto 27 nel maggio dello stesso anno e con la vena imprenditoriale che lo caratterizza riesce a farsi apprezzare in Italia e all’estero conquistando svariati premi e riconoscimenti. Successivamente il mastro Corradini offre lavoro a tanti giovani che nel tempo impareranno il mestiere e riusciranno in seguito a mettersi in proprio. Tra i suoi allievi: Mengoli per l’oreficeria, Gardesani per il genere sacro, Scanabissi per il vasellame, Reina per i lampadari, Sisini, Ferri e tanti altri. Oggi, dopo più di novant’anni, l’azienda esiste ancora portata avanti dalla terza generazione ancora nella sede storica.